Alice Clotilde è un nome di donna di origine francese composto da due elementi distinti.
Il primo elemento del nome, Alice, deriva dal tedesco Adelheidis e significa "nobile" o "di alto lignaggio". È una forma abbreviata del nome Adalheidis, che a sua volta è formato dalle parole germaniche adal, che significa "noble", e heid, che indica "battaglia".
Il secondo elemento del nome, Clotilde, ha origini galliche e significa "fame di gloria" o "famosa in battaglia". Deriva dal nome gallico Clotildis, formato dalle parole gala clod, che indica "celebrazione", e tid, che significa "popolo".
Il nome Alice Clotilde è stato portato da alcune figure storiche importanti. Una delle più note è Santa Clotilde, vissuta nel VI secolo d.C., che fu regina dei Franchi e moglie di Clodoveo I. Grazie alla sua forte influenza religiosa sul marito e sui figli, la Chiesa cattolica ha riconosciuto Santa Clotilde come una santa patrona della Francia.
Nel corso dei secoli, il nome Alice Clotilde è stato portato da molte donne importanti, tra cui Alice Clotilde de Beauharnais (1782-1849), moglie del re Luigi Filippo di Francia, e Alice Clotilde d'Orléans (1843-1917), figlia del duca Philippe d'Orléans.
Oggi, il nome Alice Clotilde è ancora portato da molte donne in Francia e in altri paesi europei. È un nome che richiama l'idea di nobiltà, forza e celebrazione della vita, e può essere una scelta ideale per chi desidera un nome di donna forte e significativo.
Le nome Alice Clotilde è stato scelto per un solo nascituro in Italia nel 2022, con una sola nascita registrata durante l'anno.